In occasione del XIII Congresso IMMLleida (International Medieval Meeting Lleida, 2-6 giugno 2025), nell’ambito della sessione tematica “Collective identities and group solidarities in the late Middle Ages”, Andrea Macciò ha presentato un contributo volto a esplorare le diverse soluzioni con cui la collettività medievale viene rappresentata nel manoscritto miscellaneo Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, L. III. 14, destinato alla formazione dell’aristocrazia cavalleresca. Molti testi dell’antologia, come il Jeu des échecs moralisé di Jean de Vignay e la Regale du monde, mostrano infatti, attraverso un’analisi contrastiva, la necessità di riorganizzare il consorzio sociale, riflettendo sulle caratteristiche delle classi produttive e dominanti e sulle dinamiche dei loro rapporti reciproci nella Francia del Trecento.
